QNAP TS-231K - Un NAS compatto e silenzioso!
Indice articoli
Non molto tempo fa vi avevamo mostrato la differenza tra un nas di livello Enterprise ed uno consumer di fascia media, QNAP ha voluto ottimizzare la propria linea di produzione andando ad eliminare qualche caratteristica extra che molti clienti consumer non richiedono per metterci a disposizione un NAS di qualità ad un prezzo veramente competitivo. Nell’articolo di oggi infatti vogliamo mostrarvi come il QNAP TS-231K sia il vero primo punto di accesso all’ecosistema QNAP senza dover mettere troppo mani al portafoglio!
Pubblicità
FOTO INTRO
In passato abbiamo già recensito alcuni degli ottimi prodotti commercializzati da QNAP:
- QNAP TS-473A - Miglior NAS rapporto qualità prezzo!
- QNAP QGD-1602P - Switch Smart Edge PoE
- Quale NAS scegliere? QNAP TVS-672N Vs TS-231P3
- TS-963X: Una Bestia a 9 Bay!
- QNAP HS-210: silenzio in sala...
- QNAP TS-220: QTS 4.0 e prestazioni alla portata di tutti
- QNAP TS-421: Il NAS cambia "volto"
- QNAP TS-459 PRO+: Prestazioni senza compromessi!
- QNAP TS-569L: Il NAS per le aziende
- QNAP TS-119P II: il NAS in casa
- QNAP TS-219P II: qualità ed efficienza a portata di mouse
- QNAP TS-259Pro+
- QNAP TS-219P Turbo NAS
- QNAP HS-251: il NAS che sfiora la perfezione
… e Molti altri …
QNAP ha preso il suo TS-231P3, NAS a due slot per HDD con processore fabbricato da Annapurna Labs, una azienda israeliana acquisita da Amazon che ci mette a disposizione un chip con frequenza di 1,7GHz con architettura 32bit ARM e 4GB di memoria SODIMM DDR3 espandibili fino a 8GB e due porte da 2.5GbE e ci ha tolto il “superfluo” mantenendo alto lo standard qualitativo. Il TS-231K monta, infatti, lo stesso SoC del fratello maggiore, ma non ha la possibilità di espandere la memoria (ha infatti solo 1Gb di RAM) e perderà anche le porte da 2.5GbE per le classiche due alla velocità di 1GbE che per un utente domestico sono più che sufficienti per garantire velocità e accessibilità da tutti i device connessi.
La nuova gamma di NAS TS-x31K si compone di 4 modelli, di cui 2 dedicati ad un utente più “domestica” e una dedicata al mondo business - comunque in entrambi i cari per quegli utilizzi denominati SOHO (Small Office, Home Users).
La microfamiglia dei TS-x31K sono tutti caratterizzati dallo stesso SoC, stessa connettività, stessa capacità di espansione, varia solo il numero di dischi che potremmo andare ad installare. Il “fratello maggiore” invece, denominato TS-431KX oltre ad avere 4bay per dischi, sarà caratterizzato da una connettività a 10GbE SFP+ (motivo per il quale QNAP lo classifica come “business solution”).
- Indietro
- Avanti >>